Più concorrenza. Più trasparenza. Più competenza.

Più concorrenza.

Più trasparenza.

Più competenza.

Adhesioni ai contratti e mandati

Il nostro incarico principale è quello di negoziare tariffe legalmente valide per l'assicurazione di base per i nostri assicuratori affiliati Helsana, Sanitas e KPT. Altri assicuratori possono aderire a questi contratti. Nell'ambito della nostra gamma completa di servizi, offriamo anche mandati e conduciamo trattative con una delegazione.

La Comunità di acquisti HSK offre agli assicuratori malattia diverse opportunità per beneficiare dei propri servizi.

Incarico principale

L’incarico centrale della Comunità di acquisti HSK consiste nell'ottenere tariffe legalmente valide nel settore dell'assicurazione di base per gli assicuratori Helsana, Sanitas e KPT. Queste tariffe consentono ai fornitori di prestazioni di emettere le fatture agli assicuratori malattia. Una tariffa legalmente valida può essere creata in vari modi: attraverso la stipula di un contratto tariffale autonomo e di partenariato con successiva approvazione da parte delle autorità competenti a livello cantonale o federale; in alternativa, e in caso di fallimento delle trattative, attraverso la definizione di una tariffa da parte delle autorità cantonali. HSK si assume tutti questi compiti per i suoi assicuratori affiliati.

Aree principali

In tutte le aree tariffali in cui esiste un obbligo legale di assunzione dei costi, in cui esistono fornitori di prestazioni riconosciuti e vi è l'obbligo di contrattare tra assicuratori e fornitori di prestazioni, la Comunità di acquisti HSK ha ricevuto dagli assicuratori il mandato di condurre trattative contrattuali e concludere accordi tariffali.

Aree aggiuntive e di sviluppo

Inoltre, la Comunità di acquisti HSK conduce le trattative per i tre assicuratori in programmi speciali, spesso finanziati a livello cantonale (ad es. Hospital @Home), in cui gli assicuratori hanno la libertà di scegliere di stipulare un contratto. Spesso HSK si occupa anche delle trattative per approcci innovativi che non sono coperti, o lo sono solo in parte, dalle strutture tariffali esistenti. Tuttavia, per avviare tali trattative, è sempre necessario un mandato esplicito degli assicuratori. In qualità di collaboratore/collaboratrice di uno dei nostri assicuratori affiliati, ha domande sull'esistenza di un contratto o sul suo stato? Si rivolga al suo rappresentante responsabile del Comitato di coordinamento.

All'organigramma del Comitato di coordinamento

Adesione a un contratto esistente

In linea di principio, anche tutti gli altri assicuratori malattia in Svizzera hanno la possibilità di aderire ad un contratto HSK esistente. Il tipo di contratto (contratto tariffale, contratto amministrativo) o l'area tariffale a cui si applica sono irrilevanti. Volete saperne di più sui nostri contratti esistenti? Potete trovare maggiori informazioni alla voce di menu «Aree tariffali». Se avete domande sulle modalità di adesione a un contratto, utilizzate il nostro modulo di contatto.

Al modulo di contatto

Mandato

Oltre all'adesione al contratto, è possibile incaricare la Comunità di acquisti HSK con un mandato per la negoziazione di contratti con fornitori di prestazioni, associazioni o per aree tariffali specifiche. Se desiderate saperne di più sulla possibilità di conferire un mandato, utilizzate il nostro modulo di contatto.

Al modulo di contatto

Soluzioni di settore

In casi selezionati (ad es. OITAT, progetti pilota o aree tariffali speciali come la terapia cellulare CAR-T) o in particolarità regionali, le soluzioni individuali dei singoli assicuratori sono spesso inadeguate. In questi casi sono sovente necessarie soluzioni di settore in cui la maggior parte o idealmente tutti gli assicuratori collaborano con i fornitori di prestazioni per sviluppare una soluzione. In questi casi, la Comunità di acquisti HSK negozia insieme ad altri gruppi di acquisto in una delegazione di negoziazione.

Al modulo di contatto

Ulteriori informazioni

Servizi
Comunicato stampa: Il Consiglio federale approva la convenzione tariffale per terapie cellulari e genetiche innovative