Consulenza sull'allattamento
Definizioni e basi legali
L'assicurazione malattia obbligatoria copre, oltre alle normali prestazioni di malattia, anche i costi delle prestazioni speciali in caso di maternità. Tra queste rientra anche la consulenza sull'allattamento (art. 29 LAMal, cpv. 1 e cpv. 2c), a condizione che sia fornita «da levatrici, organizzazioni delle levatrici o infermieri specializzati nella consulenza sull'allattamento» (art. 15 cpv. 1 OAMal). La copertura dei costi è limitata a tre sedute (art. 15 cpv. 1 OAMal).
Modello tariffale
Ai sensi dell'art. 43 cpv. 5 LAMal, le tariffe si basano su una struttura tariffale nazionale. Mentre la struttura per le levatrici è stata sottoposta all'approvazione del Consiglio federale, quella per il personale infermieristico è già stata approvata. Per le trattative sui prezzi tra le parti contraenti sono necessarie raccolte di dati adeguate.
Contratti e adesione ai contratti
SBK | ASI et SHV
La comunità d'acquisti HSK e l'Associazione svizzera delle infermiere e degli infermieri (SBK | ASI) hanno stipulato contratti tariffali per la consulenza allattamento. Attualmente le parti contraenti stanno rinegoziando i contratti. Con l'Associazione svizzera delle levatrici (SHV), HSK ha stipulato accordi cantonali sul valore del punto tariffale che regolano il rimborso della consulenza allattamento. I fornitori di prestazioni che desiderano fatturare la consulenza sull'allattamento nell'ambito dell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) devono rivolgersi all'associazione di competenza per poter fatturare in conformità con le disposizioni contrattuali e con gli assicuratori partecipanti.
Struttura tariffale
Nei contratti tariffali validi a livello nazionale sono state stabilite le condizioni quadro sulla base dei requisiti di legge per la copertura dei costi della consulenza sull'allattamento. Oltre alla struttura, questi contratti regolano anche le indicazioni, i criteri di ammissione, le modalità di fatturazione e la limitazione a tre sedute.
Basi giuridiche
https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/1995/4964_4964_4964/it#art_15
https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/1995/1328_1328_1328/it#art_29
https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/1995/1328_1328_1328/it#art_43
Adesione al contratto tramite associazioni
https://sbk-asi.ch/it/cura-lavoro/freiberufliche-pflege/stillberatung-wochenbett
https://www.hebamme.ch
Il suo contatto
diretto

Claudia Ludwig
Responsabile delle trattative | Manager tariffale
T +41 58 340 71 51
claudia.ludwig