Psicoterapia psicologica
Basi legali
La modifica di legge dal modello di delega al modello di prescrizione è entrata in vigore il 1° luglio 2022.
Da allora, gli psicoterapeuti possono esercitare la loro attività a titolo indipendente e per conto proprio a carico dell'assicurazione malattia obbligatoria (AOMS), a condizione che il paziente da trattare disponga di una prescrizione medica per la psicoterapia.
L'art. 11b OAMal disciplina le condizioni quadro per le prestazioni in questo nuovo modello (ad es. prescrizioni mediche di 15 sedute, disposizioni speciali in caso di intervento di crisi), mentre gli art. 50b e 52e OAMal definiscono le condizioni di ammissione dei fornitori di prestazioni per un'attività a carico dell'AOMS.
Lo scopo di questa nuova regolamentazione era quello di facilitare l'accesso alle psicoterapie, aumentare il numero di fornitori di prestazioni nelle cure di base, migliorare l'assistenza in situazioni di crisi e aumentare la qualità delle prestazioni fornite.
Il modello di delega precedentemente in vigore, che prevedeva l'assunzione di psicoterapeuti psicologi presso un medico supervisore e l'esercizio della professione nei suoi locali, dopo un periodo transitorio è stato abrogato il 31.12.2022.
Per saperne di più
Chiudere
Contratto tariffale e tariffe provvisorie
Nel 2022, la Comunità di acquisti HSK era stata l'unica organizzazione da parte degli assicuratori malattia ad aver concordato con le associazioni dei fornitori di prestazioni le modalità di rimborso delle prestazioni di psicoterapia psicologica nel nuovo modello di prescrizione.
Il contratto tariffale concordato è stato messo in vigore con scadenza al 31.12.2024, poiché i dati sui costi dei fornitori di prestazioni, determinanti per la negoziazione, non erano ancora disponibili a causa del cambiamento di modello. Il contratto tariffale è stato sottoposto all'approvazione di tutti i Cantoni. Mentre alcuni Cantoni hanno approvato il contratto tariffale, gli altri Cantoni hanno fissato la tariffa concordata come tariffa provvisoria. Ciò è dovuto alla mancanza di una struttura tariffale approvata per questo settore . Ai fini della rinegoziazione della tariffa a partire dal 1° gennaio 2025, le associazioni dei fornitori di prestazioni sono state invitate a raccogliere dati nuovi e completi sui costi presso i propri membri.
Poiché, sulla base di questi nuovi dati, il livello tariffale concordato finora non era giustificabile dal punto di vista di HSK, la Comunità di acquisti HSK ha chiesto ai Cantoni di fissare le tariffe provvisorie a partire dal 1° gennaio 2025 a un livello inferiore. Questa misura mirava a ridurre il rischio che a medio termine si verificassero notevoli ammanchi, le cui correzioni retroattive obbligatorie avrebbero creato incertezza giuridica per entrambe le parti. Tuttavia, con una sola eccezione, i Cantoni hanno rinunciato a correggere al ribasso le tariffe provvisorie a partire dal 1° gennaio 2025.
Per saperne di più
Chiudere
Adesione ai contratti
In assenza di un contratto tariffale valido, le adesioni al contratto da parte dei fornitori di prestazioni non hanno più effetto.
Prospettiva
Raccolta dati per la soluzione tariffale del contratto successivo
Il contratto tariffale tra la Comunità di acquisti HSK e le associazioni dei forni-tori di prestazioni era valido fino al 31.12.2024.
Al fine di soddisfare i requisiti legali di equità ed economicità (cfr. art. 46 cpv. 4 LAMal) nel nuovo contratto tariffale a partire dal 1° gennaio 2025 e di determinare una prestazione effi-ciente e conveniente ai sensi dell'art. 43 cpv. 4bis LAMal, i fornitori di presta-zioni avevano il compito di raccogliere i propri dati sui costi. Nei confronti del-le associazioni dei fornitori di prestazioni HSK si impegna per ricevere una raccolta adeguata e trasparente di questi dati, al fine di consentire, dopo la loro verifica, una determinazione dei prezzi basata sui dati e creare una base che soddisfi i requisiti delle autorità di approvazione. Secondo la valutazione di HSK, la raccolta dei dati effettuata finora necessita in alcuni ambiti di aggiunte e ottimizzazioni, motivo per cui richiede un'elaborazione approfondita.
Struttura tariffale
A livello di struttura tariffale, l'Associazione degli assicuratori malattia svizzeri prio.swiss, insieme a H+, continua a negoziare con gli ospedali svizzeri e le tre associazioni professionali di psicologi (FSP, ASP e SBAP) un contratto tariffale valido a livello nazionale per le prestazioni ambulatoriali di psicoterapia psicologica. (Link al comunicato stampa prio.swiss: https://prio.swiss/tarifstruktur-fuer-psychologische-psychotherapie-nimmt-form-an/). L'esistenza di una struttura tariffale approvata è necessaria per ottenere l'approvazione di un nuovo contratto tariffale tra la Comunità di acquisti HSK e le associazioni di fornitori di prestazioni coinvolte.
Per saperne di più
Chiudere
Associazioni
https://www.psychologie.ch/it
https://psychotherapie.ch/wsp/it
https://sbap.ch/
https://www.hplus.ch/it
Downloads
https://prio.swiss/tarifstruktur-fuer-psychologische-psychotherapie-nimmt-form-an/
Basi legale
https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/1995/4964_4964_4964/it#art_11_b
https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/1995/3867_3867_3867/it#art_50_c
https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/1995/1328_1328_1328/it#art_43
https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/1995/1328_1328_1328/it#art_46
Il suo contatto
diretto

Adrian Scheuber
Responsabile delle trattative | Manager tariffale
T +41 58 340 41 29
adrian.scheuber