Più concorrenza. Più trasparenza. Più competenza.

Più concorrenza.

Più trasparenza.

Più competenza.

HSK Dialogo

HSK Dialogo è uno strumento di formazione modulare per i dipendenti delle assicurazioni a noi partecipanti Helsana, Sanitas e KPT e per i dipendenti della Comunità di acquisti HSK. L'obiettivo è condividere la nostra esperienza e le nostre conoscenze con i dipendenti degli assicuratori e della Comunità di acquisti HSK. Rispondiamo a domande fondamentali come «Qual è la differenza tra contratto, tariffa e prezzo?» e forniamo approfondimenti sul nostro core business.

Sistema di formazione modulare

Lo strumento di formazione ha una struttura modulare. Tutti i moduli vengono svolti su richiesta. È necessario un numero minimo di cinque partecipanti. Lavoriamo con un mix di incontri faccia a faccia e online, webinar registrati, documenti e casi di studio.

Siete dipendenti di uno degli assicuratori a noi partecipanti Helsana, Sanitas o KPT? Se sì, avete mai voluto comprendere cosa fa la Comunità di acquisti HSK? Siete interessati a uno scambio e volete farvi un'idea dei nostri compiti principali? Allora scegliete dal nostro sistema di moduli di dialogo qui sotto e contattateci! Il modulo è disponibile esclusivamente per i nostri clienti, gli assicuratori a noi partecipanti.

Modulo 1: Comunità di acquisti HSK

Questo modulo offre una visione d’insieme della nostra azienda. Spieghiamo concetti fondamentali come la nostra struttura organizzativa e la collaborazione con gli assicuratori e forniamo una panoramica sulla nostra gestione dei contratti.

Obiettivi di apprendimento:

  • Informazioni sulla struttura, l'organizzazione e il mandato di HSK
  • Informazioni sulla collaborazione tra HSK e le 3 assicurazioni Helsana, Sanitas e KPT
  • Approfondimento sulla gestione dei contratti e sul nostro strumento di gestione dei contratti
  • Mandato legale di HSK

Per saperne di più

Chiudere

 

Modulo 2: Scambio operativo e cooperazione con gli assicuratori

Questo modulo si concentra sulla cooperazione operativa e sullo scambio professionale tra i nostri clienti - i tre assicuratori Helsana, Sanitas e KPT - e noi come HSK. Forniamo una panoramica degli strumenti che utilizziamo per informare gli assicuratori sulle tariffe e sullo stato delle trattative e delle approvazioni dei contratti. Utilizzando vari casi di studio provenienti da diverse aree tariffali, esamineremo le possibili costellazioni di casi.

Obiettivi di apprendimento:

  • Conoscere la struttura dei nostri strumenti con un focus sulle nostre liste di informazioni
  • Interpretare correttamente le informazioni
  • Filtrare correttamente le informazioni ricercate nell'uso quotidiano

Per saperne di più

Chiudere

 

Modulo 3: Fino alla tariffa fatturabile e legalmente vincolante

In questo modulo mostriamo come funziona il meccanismo che porta «dall’obbligo di prestazione AOMS» alla tariffa fatturabile e al contratto tariffale legalmente vincolante. Abbiamo 3 diversi moduli tra cui scegliere:

  • Modulo 3a: Approfondimento sul core business di HSK e sull'acquisto delle prestazioni AOMS.
  • Modulo 3b: Cosa succede quando le trattative contrattuali falliscono?
  • Modulo 3c: Cosa succede in caso di determinazioni o di trattative prolungate?
Modulo 3a: Approfondimento sul core business di HSK e sull'acquisto delle prestazioni AOMS

Obiettivi di apprendimento:

  • Informazioni sui requisiti della Legge sull'assicurazione malattie (LAMal) che tutti i partner tariffali devono rispettare
  • Differenza tra trattative contrattuali con accordo e trattative contrattuali fallite
  • Informazioni sull'approvazione dei contratti
  • Informazioni sulle procedure di definizione delle tariffe
  • Panoramica delle responsabilità del Cantone, dell'assicuratore, ecc.

 

Modulo 3b: Cosa succede quando le trattative contrattuali falliscono?

Obiettivi di apprendimento:

  • Approfondimento su come la HSK crea certezza giuridica in caso di falli-mento delle trattative
  • Informazioni sul processo di determinazione delle tariffe
  • Informazioni sulle liste tariffali | liste di determinazione | liste di revoca

 

Modulo 3c: Cosa succede in caso di fissazioni o trattative prolungate?

Obiettivi di apprendimento:

  • Approfondimento su come HSK assicura una tariffa rilevante per la fattu-razione (tariffa del lavoro)
  • Informazioni sul processo di rimborsi retroattivi.
  • Informazioni sulla lista dei rimborsi retroattivi.

 

Per saperne di più

Chiudere

 

Modulo 4: Notizie dai negoziati

In questo modulo forniamo un aggiornamento sugli ultimi sviluppi e sullo stato attuale dei negoziati nei rispettivi settori di contrattazione tariffale. Le aree tariffali coprono l'intero spettro dei servizi HSK, dal settore di degenza (acuti, riabilitazione, psichiatria) al settore ambulatoriale (prestazioni mediche e non mediche, prestazioni paramedici) e all'assistenza infermieristica. Discutiamo anche la nostra procedura di benchmarking e di determinazione dei prezzi in due fasi.

Obiettivi di apprendimento:

  • Riceverete le ultime novità sui settori tariffali acuti | riabilitazione | psichiatria | ambulatoriale (incl. tariffe forfettarie) | contratti speciali | assistenza infermieristica
  • Il focus su uno o più argomenti sarà discusso individualmente su richiesta
  • Tariffazione basata sui dati

 

Per saperne di più

Chiudere

 

Modulo 5: Lunch & Learn

In un contesto informale e rilassato durante la pausa pranzo, forniamo informazioni sulla nostra azienda, sul nostro mandato legale e sulla gestione dei contratti e diamo una panoramica sulla collaborazione tra HSK e gli assicuratori.

Obiettivi di apprendimento:

  • Riceverete informazioni sulla struttura e l'organizzazione della Comunità di acquisti HSK
  • Riceverete informazioni sulla collaborazione tra HSK e le tre compagnie assicurative
  • Otterrete una visione della gestione dei contratti e dello strumento di gestione dei contratti
  • Conoscerete il mandato legale della Comunità di acquisti HSK

 

Per saperne di più

Chiudere

 

Modulo 6: Trasferimento di conoscenze su argomenti specifici

A seconda delle esigenze e dell'interesse, viene preparato e insegnato un argomento specifico o viene organizzato uno scambio professionale.

Obiettivi di apprendimento:

  • Il focus su uno o più argomenti viene concordato individualmente su richiesta
  • Gli obiettivi di apprendimento vengono definiti in anticipo congiuntamente e individualmente.

 

Per saperne di più

Chiudere

 

Il suo contatto diretto

Cristina Luna

Cristina Luna
Comunicazione
T +41 58 340 70 01
hsk-dialog