Più concorrenza. Più trasparenza. Più competenza.

Più concorrenza.

Più trasparenza.

Più competenza.

Logopedia

La Comunità di acquisti HSK ha aderito al contratto tariffale per la Logopedia tramite l'associazione di categoria degli assicuratori. Con le tre associazioni regionali sono stati stipulati accordi specifici sul valore dei punti tariffali nel settore della Logopedia.

Definizione e base legale

Su prescrizione medica (massimo 12 sedute), i logopedisti effettuano trattamenti su pazienti affetti da turbe del linguaggio, dell’articolazione, della voce, della dizione e della deglutizione conseguenti a patologie neurologiche o foniatriche. Le cause possono essere, tra l'altro, infezioni o traumi, malformazioni e disturbi della muscolatura oro-facciale o della funzione laringea. (Art. 35 cpv. 2 e della legge federale sull'assicurazione malattie, LAMal, art. 10 e 11 dell'ordinanza sulle prestazioni, OPre e art. 50, 52 b e 134 dell'ordinanza sull'assicurazione malattie, OAMal).

Negoziazioni basate sui dati

Nella conduzione delle trattative, la Comunità di acquisti HSK si attiene al proprio credo della determinazione dei prezzi basata sui dati. In tal modo, essa segue le disposizioni di legge dell'articolo 43 (paragrafi 4 e 4bis) della LAMal, che prescrive, tra l'altro, una base di calcolo economica e un orientamento verso una prestazione efficiente ed economica per la determinazione delle tariffe. Per il calcolo tariffale sono quindi necessari dati che vengono raccolti dall'associazione e dai suoi membri e integrati in un modello di costo dopo averne verificato la plausibilità. Questi dati costituiscono la base per le trattative tariffali.

Contratti e adesione ai contratti

Associazioni di logopedisti

Esistono accordi cantonali sul valore del punto tariffale tra la Comunità di acquisti HSK e le tre associazioni di logopedisti della Svizzera tedesca (DLV), della Svizzera romanda (ARLD) e del Ticino (ALOSI). Affinché i logopedisti possano emettere fatture nell'ambito di questo accordo, devono essere membri dell'associazione o, se non lo sono, richiedere l'adesione al contratto. Il modulo per la dichiarazione di adesione può essere richiesto all'associazione corrispondente. 

La Comunità di acquisti HSK ha aderito all'accordo tariffale esistente tramite la sua organizzazione di categoria (precedentemente curafutura, oggi prio.swiss). 

Gli Ospedali Svizzeri (H+)

Le parti contraenti della convenzione sulla struttura tariffale esistente sono l'associazione di categoria degli assicuratori (precedentemente curafutura o santésuisse, oggi prio.swiss) e H+ Gli ospedali svizzeri. Il valore del punto tariffale determinante per la remunerazione viene regolato in accordi separati tra gli ospedali e la Comunità di acquisti HSK.

Links

Basi legali

Downloads

Scheda informativa - Richieste di rimborso retroattive

Il suo contatto diretto

Claudia Ludwig

Claudia Ludwig
Responsabile delle trattative | Manager tariffale
T +41 58 340 71 51
claudia.ludwig