Più concorrenza. Più trasparenza. Più competenza.

Più concorrenza.

Più trasparenza.

Più competenza.

Podologia

Dal 2022 l'AOMS copre i trattamenti podologici per i diabetici con fattori di rischio. Una soluzione transitoria del settore ha garantito ai pazienti un rapido accesso alle cure. I fornitori di prestazioni possono aderire tramite l'Organizzazione Podologia Svizzera (OPS). Dopo la presentazione dei dati per il modello tariffale, le trattative tariffali sono attualmente in corso.

Basi legali

Dal 2022 l'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) copre i costi dei trattamenti podologici per i diabetici che presentano determinati fattori di rischio per la sindrome del piede diabetico. Il presupposto è una prescrizione medica (OPC art. 11c cpv. 1). Il numero di sedute rimborsate è limitato e varia da quattro a sei sedute per anno civile, a seconda del quadro clinico (art. 11c cpv. 2 OAMal).

Modello di prezzo

Come in tutti gli altri ambiti tariffali, anche nel campo della podologia la Comunità di acquisti HSK è tenuta, ai sensi dell'art. 43 cpv. 4 e 4bis LAMal, a calcolare le tariffe in base a criteri economici. Inoltre, le tariffe devono orientarsi al rimborso dei fornitori di prestazioni che erogano le prestazioni assicurate obbligatoriamente con la qualità richiesta in modo efficiente ed economico. Per soddisfare il requisito di legge, HSK necessita di dati rappresentativi e plausibili che possano confluire in un modello di costo per il calcolo delle tariffe.

Contratti e adesione ai contratti

Struttura tariffale e soluzione transitoria

Ai sensi dell'articolo 43 capoverso 5 LAMal, le tariffe devono basarsi su una struttura tariffale nazionale. Tale struttura tariffale nazionale è stata sottoposta all'approvazione del Consiglio federale. La struttura concreta dei prezzi viene stabilita nel corso di negoziati tariffali tra le parti tariffali. Non appena la struttura tariffale sarà approvata, potrà essere stipulato un contratto tariffale. Fino alla conclusione della negoziazione tariffale, il settore ha trovato una soluzione provvisoria che consente la fatturazione delle prestazioni podologiche fornite (ai sensi dell'OPAS, sezione 7, art. 11c).

Per la fatturazione è necessaria l'adesione all'accordo tariffale transitorio. I podologi autorizzati aderiscono a questo accordo tramite l'Organizzazione Podologia Svizzera (OPS). L'OPS è l'organizzazione mantello delle tre associazioni professionali svizzere:

  • Unione Podologi della Svizzera Italiana (UPSI,  https://www.ops.swiss/it/beitrittserklaerung) 
  • Schweizerischer Podologen-Verband (SPV, https://www.ops.swiss/beitrittserklaerung)
  • Société Suisse des Podologues (SSP, https://www.ops.swiss/fr/beitrittserklaerung 

Contratto tariffale

Dopo aver raccolto i dati necessari per la determinazione dei prezzi, sono attualmente in corso le trattative sui prezzi tra le parti tariffali. Solo sulla base di dati significativi e rappresentativi è possibile prendere una decisione tariffale affidabile e ottenere una struttura dei prezzi equa e comprensibile.

Base legale

Associazione e adesione al contratto


Il suo contatto diretto

Claudia Ludwig

Claudia Ludwig
Responsabile delle trattative | Manager tariffale
T +41 58 340 71 51
claudia.ludwig