Organizzazione
Organigramma
La strategia della Comunità di acquisti HSK è definita dal team di gestione e in stretto coordinamento con il Consiglio di amministrazione di HSK., Le trattative contrattuali e le relative attività operative vengono effettuate regolamentate sotto la guida della Direttrice, Eliane Kreuzer. Per ogni regione linguistica svizzera è definito un responsabile dell’area, che fornisce assistenza ai singoli cantoni. I responsabili delle tariffe assicurano un approccio armonizzato a livello nazionale e sviluppano il modello tariffale e la strategia di negoziazione per il loro settore.
Un altro team è responsabile dei contratti nazionali nel settore ambulatoriale non medico. Anche gli esperti legali, responsabili di chiarire le questioni giuridiche all'interno di HSK, sono membri di questo team. Il team che si occupa dei dati prepara le analisi per supportare le negoziazioni dei prezzi e delle tariffe. Il team di coordinamento e gestione dei contratti dirige il comitato di coordinamento attraverso il quale HSK si relaziona con i tre assicuratori. Questo team è anche responsabile dei contratti modello e del database dei contratti. Infine, il team di comunicazione e marketing è responsabile della gestione degli eventi, delle relazioni con i media, delle newsletter, dei mailings, del sito web e dei social media.
Organigramma Comunità di Acquisti HSK AG
dal 1. settembre 2025
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Helsana
Presidente HSK
Roman
Schuppisser
al ritratto
Sanitas
Vicepresidente HSK
Alex
Friedl
Sanitas
Gabor
Blechta
Helsana
Wolfram
Strüwe
KPT
Anne-Catherine
Miranda
KPT
Peter
Hug
DIREZIONE E GESTIONE DEL TEAM
Direttrice Comunità di acquisti HSK
Eliane
Kreuzer
Responsabile Contratti nazionali & Diritto
Lukas
Schönenberger
Sost. Direttore | Responsabile Regione est & ovest
Riadh
Zeramdini
Responsabile Regione centrale & sud
Monica
Minotti
Responsabile Coordinazione & Comunicazione
Marianne
Ehrler
Direttrice | Responsabile Dati & Analisi
Eliane
Kreuzer
I NOSTRI 5 TEAM
Responsabile delle trattative | Manager tariffale
Claudia
Ludwig
Responsabile delle trattative | Sost. Manager tariffale
Béatrice
Janin
Responsabile delle trattative | Sost. Manager tariffale
Marco
Migliarese
Gestione processi e contratti
Besa
Ferati
Economista della salute
Beat
Brüngger
Responsabile delle trattative | Manager tariffale
Adrian
Scheuber
Responsabile delle trattative | Sost. Manager tariffale
Nathalie
Ducret
Responsabile delle trattative | Manager tariffale
Walter
Wild
Gestione processi e contratti
Salome
Bissegger
Economista della salute
Judith
Kroisel
Sostituta responsabile delle trattative
Lorena
Neff
Responsabile delle trattative | Manager tariffale
Alex
Graf
Responsabile delle trattative
Sosio
Terminio
Gestione processi e contratti
Lana
Staub
Data Scientist
Magnus
Isetoft
Giurista
Dafina
Begaj
Responsabile delle trattative Junior
Julian
Schärer
Posizione vacante
Gestione processi e contratti
Valeria
La Rosa
Data Scientist
Mattias
Martinelli
Stagista in diritto
Sheila
Anderegg
Responsabile delle trattative | Sost. Manager tariffale
Alexandra
Lukas
Responsabile delle trattative
Flurina
Hoppeler
Comunicazione
Verena
Haas
Gestione della conoscenza e collaborazione
Deniz
Demirtas
Responsabile delle trattative | Manager tariffale
Sylvia
Delis
Responsabile delle trattative
Nicolas
Follonier
Comunicazione
Cristina
Luna
Per saperne di più
Chiudere
Comitato di coordinamento
La Comunità di acquisti HSK dispone di un comitato di coordinamento (CC) al fine di coordinare la collaborazione operativa con i suoi mandanti. Al comitato prendono parte due persone delegate per ogni assicuratore partecipante, nonché tre membri della Comunità di acquisti HSK SA. I tre membri di HSK dirigono il comitato secondo il modello di cogestione e in base alla loro responsabilità per il rispettivo settore tariffale (tariffa stazionaria | tariffa medica ambulatoriale | tariffa non medica ambulatoriale). Il comitato di coordinamento costituisce il perno tra gli assicuratori e HSK con l’intenzione di promuovere l’immagine comune, di ottimizzare e, ove possibile, unificare i processi.
I delegati hanno potere decisionale per la propria società e garantiscono l’attuazione operativa al suo interno. Il comitato possiede le competenze necessarie per elaborare e rispondere a domande specialistiche.
Comitato di coordinamento (CC)
RESPONSABILES COMITATO DI COORDINAMENTO
Co-Responsabile CC, tariffe stazionarie
Lana
Staub
Co-Responsabile CC,
tariffa medica ambulatoriale
Valeria
La Rosa
Co-Responsabile CC,
tariffe non mediche ambulatoriali
Besa
Ferati
Responsabile Coordinazione & Comunicazione
Marianne
Ehrler
Rappresentanti degli assicuratori
HELSANA
Responsabile Gestione specialistica stazionario e cura
Manuela
Zaugg
Responsabile Gestione specialistica Prestazioni IG
Sonja
Aerne
SANITAS
Responsabile Sviluppo management delle prestazioni
Andrea
Potratz
Manager delle prestazioni Sviluppo management delle prestazioni
Sandra
Pizzuto
KPT
Responsabile Progetti & Controlling
Thierry
Gaudin
Specialista Direzione tecnica Prestazioni
Marco
Esposito