Levatrici | Case per partorienti
Si occupa di fornire assistenza a una futura madre fin dopo il parto. Se la gravidanza procede senza complicazioni né rischi, può fasi carico dell’intera preparazione al parto, compresi i controlli della gravidanza. Le levatrici libere professioniste svolgono la loro attività a casa, nell’ambulatorio ostetrico, nelle case per partorienti, nell’ambulatorio medico e in ospedale come levatrici accreditate. Le levatrici assunte lavorano nelle cliniche in vari reparti: nel policlinico, nel reparto maternità, nel puerperio o nel reparto prenatale. Una casa per partorienti è un centro di competenza diretto da levatrici qualificate per la gravidanza, il parto naturale e il puerperio. La responsabilità della direzione ostetrica delle case per partorienti spetta esclusivamente alle levatrici.
Prestazioni ambulatoriali delle ostetriche
Il rimborso delle prestazioni ambulatoriali fornite da levatrici indipendenti o levatrici delle case per partorienti è regolamentato dagli accordi cantonali sui valori del punto (VPT) tra HSK e la Federazione svizzera delle levatrici. Per il rimborso delle prestazioni ambulatoriali fornite dalle levatrici assunte presso le cliniche sono determinanti gli accordi sui VPT tra HSK e le cliniche.
Prestazioni stazionarie delle ostetriche
Il rimborso dei costi per i trattamenti stazionari di un parto è regolamentato nella struttura tariffale di SwissDRG. Il sistema tariffale vigente dal 2012 sull’intero territorio svizzero per le prestazioni ospedaliere stazionarie somatiche acute si basa su forfait per caso, le cosiddette baserate. Queste vengono concordate contrattualmente da HSK con le cliniche.
Dal 1° gennaio 2012 sono coperte anche le prestazioni stazionarie delle case per partorienti, a condizione che siano indicate nell’elenco ospedaliero cantonale. HSK ha stipulato un contratto tariffale nazionale con la comunità d'interessi delle case per partorienti in Svizzera (IGGH-CH), in cui è stata concordata la baserate di un parto nella casa da parto.
Per saperne di più
Chiudere
Struttura tariffale per le prestazioni delle ostetriche
La Comunità di acquisti HSK aderisce alla convenzione sulla struttura tariffale in essere riguardo alla remunerazione di prestazioni di consulenza e di cura non mediche attraverso la propria ex organizzazione professionale curafutura, oggi prio.swiss.
Questa struttura tariffale, che era in vigore dal 1996, nel 2018 è stata rielaborata da parte delle organizzazioni professionali ed è stata sottoposta all’Ufficio Federale della Sanità Pubblica (UFSP) per l’approvazione. Dopo tale adeguamento, la convenzione sulla struttura tariffale sulle tariffe per singola prestazione è stata approvata il 1° luglio 2020.
Per saperne di più
Chiudere
Ulteriori informazioni
http://www.geburtshaus.ch/main/accueil.php
http://www.hebamme.ch
https://www.hplus.ch/it/
https://prio.swiss/it/