Focus attuale
Comunicato stampa:
Accordo contrattuale con K-OCH
La Cooperativa di acquisti HSK, che rappresenta gli assicuratori malattia Helsana, Sanitas e KPT, e la Conferenza delle associazioni mediche della Svizzera orientale - indipendentemente da altri assicuratori - erano alla ricerca di una soluzione extragiudiziale e di partenariato che potesse portare ad un accordo contrattuale nell'ambito del TARMED in modo tempestivo, semplice e non burocratico.
Valori dei punti fiscali più alti, nessun rimborso
In maggio 2024, i partner tariffali hanno raggiunto una svolta e hanno concordato di aumentare i valori del punto cantonali per i medici indipendenti da 83 a 86 centesimi a partire dal 1° luglio 2024 e di rinunciare ai rimborsi per gli anni antecedenti (dal 2021 ad oggi). L'accordo prevede anche il ritiro del ricorso al Tribunale amministrativo federale. I nuovi e identici contratti sono già stati approvati dai rispettivi comitati direttivi delle associazioni mediche cantonali, ma richiedono ancora l'approvazione formale dei sette governi cantonali prima di entrare in vigore. Trovando una soluzione al tavolo delle trattative, le parti contrattuali adempiono alla loro responsabilità legale riguardante il principio di negoziazione e riconoscono il loro ruolo attivo e creativo in termini di autonomia di contrattazione.
La soluzione di partenariato è stata preceduta da anni senza contratto
La soluzione di partnership tariffale è stata preceduta da anni di assenza di contratto. Le associazioni mediche dei cantoni Glarona, Grigioni, San Gallo, Sciaffusa, Turgovia e Appenzello hanno disdetto i contratti con gli assicuratori per la tariffa medica TARMED nel 2018. Poiché non è stato possibile raggiungere un accordo tra gli assicuratori e le associazioni mediche nelle successive trattative tariffali, i governi dei sette cantoni della Svizzera orientale hanno fissato una tariffa di lavoro provvisoria per la fatturazione delle prestazioni, come previsto dalla legge. Hanno inoltre portato avanti un'elaborata procedura, dura-ta diversi anni, per determinare un nuovo valore del punto. Lo scorso autunno, i governi cantonali hanno fissato un valore di 86 centesimi per i medici professionisti indipendenti, con effetto retroattivo al 1° gennaio 2021, quindi 3 centesimi in più. La Cooperativa di acquisti HSK SA a inoltrato il ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF) contro la decisione dei governi cantonali per il valore del punto TARMED.
Soluzione extragiudiziale per la certezza del diritto per tutte le parti in causa
Le delegazioni negoziali associazioni mediche delle Svizzera orientale e della Cooperativa di acquisti HSK SA sono soddisfatte della soluzione basata sulla collaborazione. In seguito all'accordo, entrambe le parti intendono continuare a collaborare in modo costruttivo e in uno spirito di fiducia e lavorare per trovare soluzioni progressive a favore rispettivamente dei pazienti e degli assicurati.
Informazioni sui partner tariffari
Qui troverete una breve descrizione dei due partner tariffari, la Conferenza delle associazioni mediche della Svizzera orientale (K-OCH) e la Comunità di acquisti HSK SA.
Chi è a Conferenza delle associazioni mediche della Svizzera orientale (K-OCH)?
La Conferenza delle associazioni mediche della Svizzera orientale (K-OCH) è un'organizzazione ombrello delle associazioni mediche cantonali della Svizzera orientale. Rappresenta oltre 3.000 medici nei cantoni AI, AR, GL, GR, SG, SH e TG e, tra le altre cose, conduce le trattative tariffarie con gli assicuratori e i cantoni per conto delle associazioni mediche cantonali. Vedere www.k-och.ch
Chi è il Cooperativa di acquisti HSK SA?
Il Cooperativa di acquisti HSK SA è una società per azioni indipendente e gestisce l'acquisto di prestazioni mediche per Helsana, Sanitas e KPT nell'ambito dell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS). Rappresenta circa 2 milioni di assicurati dell'assicurazione sanitaria di base in tutta la Svizzera, pari al 27% del mercato complessivo. Vedi www.ecc-hsk.info
Il suo contatto
diretto

Verena Haas
Comunicazione
T +41 58 340 69 88
mail
Informations complémentaires
Torna alla home