HSK diventa autonoma: prospettiva futura
HSK esiste da circa quattro anni sotto forma di cooperativa di
acquisti. Gli assicuratori Helsana, Sanitas e CPT avevano deciso di
riunirsi per negoziare le prestazioni con i fornitori di prestazioni in
virtù dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie
secondo la LAMal. HSK è riuscita presto ad assumere il ruolo di
attore collaborativo ed è stata accettata e considerata, sia dai
fornitori di prestazioni sia dalle autorità, come un partner di
negoziazione orientato alla ricerca di soluzioni. I numerosi accordi
conclusi negli ultimi anni testimoniano l’intervento della HSK in
situazioni che, in parte, versavano in una impasse. Un ringraziamento
spetta a tutti gli intervenuti per la fiducia riposta nella HSK e per la
collaborazione costruttiva.
HSK non è mai stata prima d’ora un’entità giuridica autonoma. Finora, le mansioni venivano ripartite tra i collaboratori delle tre società assicurative. Ciò significa che, a seconda del tema e del campo, le negoziazioni venivano svolte dai collaboratori di Helsana, Sanitas o della CPT e che i contratti venivano firmati separatamente da tutte e tre le società.
In futuro, HSK ufficializzerà le sue strutture e dal 2016 costituirà una società anonima, in cui Helsana, Sanitas e CPT compariranno come azionisti. Spetterà quindi alla direzione aziendale e ai collaboratori di HSK SA negoziare con i partner tariffali. La fondazione di una SA e, con essa, di un’entità giuridica autonoma semplificherà alcuni processi amministrativi.
Di seguito è riportato il commento dei CEO delle società della HSK sullo sviluppo della cooperativa:
Daniel Schmutz, CEO Helsana: "La collaborazione tra le società della HSK ha dato i suoi frutti. Vogliamo proseguire il cammino intrapreso e consolidare la nostra presenza congiunta alle negoziazioni. Dalla nuova forma giuridica ci aspettiamo di chiarire e facilitare, sotto molti aspetti, la nostra situazione di fronte ai nostri partner tariffali."

Peter Graf, direttore amministrativo della cooperativa di acquisti HSK AG, firma il trattato istitutivo della società per azioni.
Reto Egloff, CEO CPT: "Le strutture cambiano, ma occorre garantire la continuità dei principi della HSK. Le linee guide rimarranno valide anche in futuro: occorrerà condurre negoziazioni collaborative e orientate alle soluzioni, basandosi sui fatti e su uno scambio aperto."
Otto Bitterli, Sanitas: "Per giungere a negoziazioni efficaci e nell’interesse dei nostri assicurati occorre favorire la concorrenza tra tutte le parti. Tuttavia, non è necessario che ogni assicuratore agisca da solo. La cooperativa HSK ha dimostrato che la concorrenza e il partenariato non si escludono a vicenda."
Nelle vecchie o nelle nuove strutture, HSK continuerà a dare priorità alla risoluzione delle negoziazioni piuttosto che alle definizioni delle tariffe. Ciò che conta è, tuttavia, trovare una soluzione che tenga conto dei fatti concreti e delle condizioni quadro. Per farlo, un buon dialogo tra tutti i partner tariffali costituisce un fattore decisivo.
Data di pubblicazione
22. settembre 2015
Il suo contatto diretto
Peter Graf
